domenica 30 dicembre 2007

ANNO SPORTIVO RITMICA 2007/08


Quest'anno per il settore ritmica la Judo Preneste si presenta al Campionato UISP agonistico che prenderà il via il 3 febbraio 2008 con una grande squadra agonistica: Migliori Ylenia e Chieruzzi Angelica per le esordienti, le quali si esibiranno in gare con corpo libero e palla, Romani Irene per le allieve con palla e cerchio e per le junior Valentini Priscilla con palla. Le stesse ginnaste saranno impegnate anche nel Campionato CSEN che prende il via quest'anno in cui gareggeranno anche ginnaste dell'Abruzzo, pertanto in grande in bocca al lupo.

ANNO SPORTIVO GAF 2007/08

Formano la squadra agonistica di ginnastica artistica della Judo Preneste ginnaste che da solo qualche anno hanno intrapreso questo sport come Abbattista Giulia, Mandalari Arianna e Alessia, Bisciotti Valentina, De Laurentis Francesca e Moffa Sophia e le veterane Telaro Marika e Boccanera Martina che da circa dieci anni si allenano in palestra.
Quest'anno esordiscono al Campionato UISP di Mini-Prima Categoria Allieve e Junior: Pungitore Federica, Stampatore Michela, Placidi Carlotta, Cecili Rebbecca, Clementi Livia, Androlico Sara, De Benedictis Fabiana, D'Astolfo Marzia, Loiodice Eleonora anno di nascita compreso tra il '97 /'99 alle quali facciamo un grande in bocca al lupo. Mentre attendono di compiere ancora otto anni Placidi Federica e El Sady Amel che quest'anno affronteranno la categoria allieve nel Trofeo Ginnastica e Solidarietà quando ancora per età dovrebbero partecipare alla gara a squadre del settore Primi Passi.
Sempre nel Trofeo saranno impegnate nella caegoria Senior Orsolini Sara per le Junior Lattanzi Camilla, Moscatelli Manuela, Marano Federica, Mochi Ginevra, Manicastro Michela, Figliolini Monia, Calandra Giulia infine per le allieve Colozza Sara, De Benedictis Ilaria. Queste ginnaste già gli anni scorsi si sono piazzate ai vertici delle classifiche per categoria e speriamo che facciano lo stesso anche quest'anno.

sabato 29 dicembre 2007

LE ISTRUTTRICI

ISTRUTTRICI:
  • Erika Motta giudice nazionale UISP ginnastica ritmica responsabile regionale CSEN Roma ginnastica ritmica allena la pre-agonisitca e agonistica della Judo Preneste.
  • Tiziana Di Nitto tecnico regionale FGI e giudice nazionale UISP ginnastica artistica allena tutti i corsi della Judo Preneste.
  • Masala Manuela giudice federale FGI secondo livello giudice UISP ginnastica artistica allena la pre-agonistica e l'agonistica della Judo Preneste

QUARANTENNALE DELLA JUDO PRENESTE SI ARRICCHISCE CON LA GINNASTICA


Il Natale 2006 della Judo Preneste è ancora più ricco visto che si festeggiano i 40 anni di attività e lo spettacolo si arricchisce ancora di più con la ginnastica artistica e ritmica.


GINNASTICA PRENESTE ROMA




A.S.D. JUDOPRENESTE - G.CASTELLO
Via di Villa Lauricella,4 c.a.p. 00176 Roma
(angolo Via Erasmo Gattamelata).



La Judo Preneste da alcuni anni oltre ad ottenere grandi successi nelle arti marziali si distingue anche nei campionati agonistici UISP sia DI GINNASTICA ARTISTICA, dove solo l'anno scorso ha visto ben 8 ginnaste piazzarsi tra il primo ed il quarto posto nelle varie categorie, che di GINNASTICA RITMICA dove si sono distinte le agoniste più giovani, le quali hanno conquistato il primo il secondo ed il terzo posto nella fase regionale. Riportiamo le conquiste delle nostre ginnaste:


ARTISTICA:
  • Abbattista Giulia 3^posto al campionato di mini prima 4 attrezzi categ. junior
  • Bisciotti Valentina 3^posto al campionato prima categ. senior
  • Boccanera Martina Camiponessa regionale prima categ. senior
  • De Laurentis Francesca 4^ posto al campionato di prima categ. senior
  • Moffa Sophia 2^posto al campionato di prima categ. junior
  • Mandalari Alessia 3^posto al campionato di prima categ.junior
  • Mandalari Arianna 4^posto al campionato di prima categ. junior
  • Telaro Marika 3^posto al campionato di terza categ. senior.


RITMICA:


  • Chieruzzi Angelica Campionessa regionale prima categoria esordienti

  • Migliori Ylenia 3^posto prima categoria esordienti.





LA GINNASTICA RITMICA



La ginnastica ritmica è disciplina olimpica esclusivamente femminile, di squadra e individuale.I movimenti sono naturali ed armonici da compiere a corpo libero e con l’aiuto di piccoli attrezzi:palla , cerchio , fune. Gli scopi:
1.favorire lo sviluppo di tutte le capacità motorie in stretta relazione con la musica
2.favorire la creatività la libera espressione corporea , l'autodeterminazione , ma anche la collaborazione e l'autocontrollo
3.educare al gusto , alla musicalità , al ritmo , all'armonia del movimento
la danza e la musica fanno parte di questa disciplina ampliando le conoscenze e sviluppando l'amore per l'arte , clavette , nastro.

LA GINNASTICA ARTISTICA




La ginnastica artistica è una disciplina della ginnastica ed uno sport olimpico.Nella ginnastica artistica gli atleti eseguono dei brevi esercizi che durano approssimativamente dai 10 ai 90 secondi, a seconda dell'attrezzo, al termine dei quali una giuria assegna un punteggio che va da 0 a 10. Il punteggio viene stabilito in base a criteri come la presenza di alcuni movimenti richiesti, la difficoltà dei movimenti eseguiti e quanto buona è stata l'esecuzione dei movimenti in confronto all'ideale.La ginnastica artistica è uno degli sport più popolari per numero di spettatori alle Olimpiadi estive, anche se non è molto popolare come numero di praticanti, in quanto anche un livello base, richiede grandi doti di preparazione fisica e di abilità, che richiedono più allenamento di quanto molti siano disposti a sopportare. Gli attrezzi usati nella ginnastica artistica, maschile e femminile, sono diversificati: gli attrezzi maschili enfatizzano le doti di forza fisica, mentre quelli femminili mettono in evidenza le doti di agilità ed equilibrio.